
Autore: Alfredo Sansone
Anno edizione: 2021
Collana: Vetera, 23
Isbn: 978-88-5491-210-6
Materie: Epigrafia
Formato: 21,5x28
Pagine: 389
Sommario:
Presentazione
Prefazione
Introduzione
Parte Prima
I Gli studi epigrafici in Lucania dopo il CIL
II I confini della Lucania in età augustea
III Iscrizioni escluse dal censimento
IV Le Città e le Persone
- Atina
- Blanda Iulia
- Buxentum
- Cosilinum
- Eburum
- Grumentum
- Heraclea
- Metapontum
- Numistro
- Paestum
- Potentia
- Tegianum
- Velia
- Volcei
- Lucaniae incerti
Appendice
I Magistrati del popolo romano in Lucania e loro sottoposti durante la guerra annibalica
II Magistrati del popolo romano in Lucania e loro sottoposti durante la guerra sociale
III. Funzioni e dignità superiori
- Procuratores alimentorum
- Iuridici
- Praepositi
- Correctores
- Praefecti
- Comites sacrarum largitionum
- Cancellarii
Parte SECONDA
I. Fonti epigrafiche e numismatiche
- Atina
- Blanda Iulia
- Buxentum
- Cosilinum
- Eburum
- Grumentum
- Heraclea
- Metapontum
- Numistro
- Paestum
- Potentia
- Tegianum
- Velia
- Volcei
- Lucaniae Incerti
II. Indici
I Nomina
II Cognomina
III. Personaggi menzionati su instrumentum e fistulae plumbeae
IV Status Sociale
A - Senatori
B – Cavalieri
C – Domi Nobiles
D – Milites
E – Liberti
F – Servi
III. Riferimenti bibliografici