Civiltà Romana IX - 2022. Rivista pluridisciplinare di studi su Roma antica e le sue interpretazioni

Prezzo di listino / Regular price €50,00

Tasse incluse / Taxes included

A cura di: Anna Maria Liberati, Enrico Silverio 
Anno edizione: 2022
Collana: Civiltà Romana, 9
Issn: 2421-342X
Materie: Storia, Antichità classiche, Memoria dell'antico
Formato: 17x24 
Pagine: XII + 228

Direttore scientifico:
Anna Maria Liberati

Comitato scientifico internazionale:
Joshua Arthurs • West Virginia University, Morgantown
Lorena Atzeri • Università degli Studi di Milano
Silvana Balbi de Caro (†) • Bollettino di Numismatica, MiBACT, Roma – Museo della Zecca di Roma, IPZS
Gino Bandelli • Università degli Studi di Trieste
Marcello Barbanera (†) • “Sapienza” Università di Roma 
Mihai Bărbulescu • Universitatea Babeş Bolyai, Cluj-Napoca
Giovanni Brizzi • “Alma Mater Studiorum” Università di Bologna
Franco Cardini • Istituto di Scienze Umane e Sociali, Scuola Normale Superiore, Pisa
Maddalena Carli • Università degli Studi di Teramo
Juan Carlos D’Amico • Université de Caen Normandie
Letizia Ermini Pani (†) • Istituto Nazionale di Studi Romani, Roma – Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo, Spoleto
Lucietta Di Paola Lo Castro • Università degli Studi di Messina
Antonio Duplá Ansuátegui • Universidad del País Vasco/Euskal Herriko Unibertsitatea, Vitoria/Gasteiz
Maurilio Felici • LUMSA, Palermo
Philippe Fleury • Université de Caen Normandie
Oliver Gilkes • University of East Anglia, Norwich
Virgilio Ilari • Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano - Società Italiana di Storia Militare, Roma
Flavia Marcello • Swinburne University of Technology, Melbourne
Anna Pasqualini • Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Giuseppina Pisani Sartorio • Pontificia Accademia Romana di Archeologia, Roma
Gaetano Platania • Istituto Nazionale di Studi Romani, Roma - Università di Studi della Tuscia
Isabel Rodà de Llanza • Universitat Autònoma de Barcelona – Institut Català d'Arqueologia Clàssica, Tarragona
Friedemann Scriba • Humboldt-Universität zu Berlin
Paolo Sommella • “Sapienza” Università di Roma
Heinz Sproll  • Universität Augsburg
Martin M. Winkler  • George Mason University, Fairfax
Direttore responsabile: Enrico Silverio

 

Il volume presenta una miscellanea di studi, una sezione dedicata alla Mostra Archeologica del 1911 nel centodecimo anniversario della sua chiusura al pubblico ed infine l’approfondimento sulle fonti relative alla Mostra Augustea della Romanità presenti nell’Archivio Centrale dello Stato.

Nella sezione miscellanea, il saggio di Maurilio Felici Su alcuni mutamenti del vocabolario cultuale tra paganesimo e cristianesimo in età tardo antica si sofferma sulla centralità, all’interno delle esigenze dell’esperienza spirituale romana – sia l’antica religione “pagana” che il monoteismo cristiano – dei culti funerarî e del destino dei resti umani come disciplinato dal diritto. Il tema è affrontato sotto il profilo del cambiamento del lessico cultuale in epoca tardoimperiale. Il saggio di Enrico Silverio dedicato al tema Ancora sui nocturni Napocenses. Ulteriori spunti per una discussione interviene sul dibattito intorno ai nocturni attestati in un’unica epigrafe rinvenuta alla fine dell’Ottocento nei pressi di Gherla, non lontano dall’attuale Cluj-Napoca in Romania. Studi recenti, sia filologici che storico-religiosi impongono di mettere in discussione precedenti interpretazioni ed ipotizzare una nuova identificazione per i nocturni. Il saggio di Riccardo Renzi Da Camillo Porzio a Jean-François Sarrasin, per un “modello” di congiura sallustiana, analizza il rapporto tra le opere di Camillo Porzio e di Agostino Mascardi e quelle di Sallustio, il Bellum Catilinae ed il Bellum Jugurthinum, che tra il XVI ed il XVII secolo influenzarono gli scritti storiografici dei due autori. Il saggio di Heinz Sproll, Ab integro nascitur ordo. Das Römische Recht in katechontischer Perspektive und als Nomos Europas bei Carl Schmitt, approfondisce la riflessione sul rapporto tra Carl Schmitt e Roma già affrontata dall’autore sulle pagine di questa rivista, soffermandosi ora sul rapporto tra Roma e la nozione schmittiana di katechon. Segue, quale ricordo della scomparsa Silvana Balbi de Caro, la riproposizione di un saggio già pubblicato nel vol. II (2015), presentato ora con un migliore apparato iconografico: Il cerchio e la forma: Romagnoli tra monete e medaglie nelle collezioni del Museo della Zecca di Roma. Il contributo descrive l’attività e le opere di Giuseppe Romagnoli, direttore della Scuola dell’Arte della Medaglia presso la Regia Zecca di Roma.

La sezione dedicata alla Mostra Archeologica del 1911, alla quale intendiamo dedicare specifici interventi a partire dall’analisi di documenti d’archivio per lo più inediti e di questioni giuridiche, presenta anzitutto il saggio di Raffaella Bucolo, Il Museo dell’Arte Classica della Sapienza Università di Roma tra acquisizioni e scambi: dalla Mostra Archeologica del 1911 al Museo dell’Impero Romano. Lo studio è incentrato su alcuni documenti conservati nell’Archivio del Museo dell’Arte Classica di Sapienza Università di Roma attraverso i quali l’autrice ha messo in evidenza il costante rapporto tra il Museo universitario ed il Museo dell’Impero Romano. Segue il saggio di Anna Maria Liberati, L’eredità della Mostra Archeologica del 1911. Il caso delle opere d’arte iberica della sezione Hispaniae. L’autrice prende in esame la sorte di alcune opere presentate nella sezione VIII Hispaniae della Mostra Archeologica del 1911. Si tratta di svariati calchi di opere d’arte iberica che, depositati a fine esposizione presso il Museo Nazionale Romano nelle Terme di Diocleziano, transitarono nell’allora Museo dei Gessi della Regia Università degli Studi di Roma e di là giunsero al Museo dell’Impero Romano, al quale erano stati destinati fin dall’inizio. Chiude la sezione il contributo di Enrico Silverio dedicato a Il Regolamento per i trasporti dell’Esposizione Internazionale del 1911 a Roma. Alcuni aspetti relativi alla movimentazione delle opere esposte nella Mostra Archeologica. Il testo intende essere il primo di una serie di interventi tesi ad analizzare alcuni profili giuridici dell’Esposizione Internazionale di Roma del 1911 con particolare riferimento alla Mostra Archeologica organizzata da Rodolfo Lanciani. L’oggetto di questo primo contributo è il Regolamento per i trasporti dell’Esposizione Internazione del 1911 a Roma, di cui vengono illustrate le disposizioni soffermandosi anche su alcuni aspetti più direttamente collegati alla Mostra Archeologica.

Si giunge così alla sezione dedicata alle fonti sulla Mostra Augustea della Romanità presenti nell’Archivio Centrale dello Stato, in cui si pubblica la IV parte della ricerca avviata con il vol. VI (2019): Le fonti sulla Mostra Augustea della Romanità nelle carte dell’Archivio Centrale dello Stato, IV: «Così il patriottico disegno del 1911 […] sarà […] compiuto […]». Anna Maria Liberati ed Enrico Silverio proseguono nella descrizione del fascicolo 14/1 n. 918 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anni 1937-’39 e si soffermano sul sub sottofascicolo 4 del sottofascicolo 4.

Dopo i saggi, seguono le cronache e le recensioni. Per le cronache, Michele Rabà si occupa del Convegno di studi 1622. Essere universali nel mondo cattolico. Monarchie iberiche e Papato tra gestione del sacro, santità, pratiche missionarie ed evangelizzazione, tenutosi a Roma tra il 30 novembre ed il 2 dicembre 2022. Francesco Calcara offre invece la cronaca dell’Incontro di studio tenutosi il 6 dicembre 2022 presso l’Università degli Studi di Salerno sul tema L’Ambiente: dogmi moderni e prassi antica. La sezione delle recensioni è aperta da Giuseppina Alessandra Cellini, che si occupa di una recente pubblicazione di Heikki Solin: Da Rodolfo Pio ai Farnese. Storia di due collezioni epigrafiche urbane (Commentationes Humanarum Litterarum, 141-2021). Segue la recensione di Anna Maria Liberati al volume Del clasicismo de élite al clasicismo de masas, curato da Antonio Duplá Ansuategui, Amalia Emborujo Salgado ed Oskar Aguado-Cantabrana. La sezione è chiusa da Enrico Silverio, che si occupa del volume di Francesco Castagnino I diplomata militaria. Una ricognizione giuridica.

Come di consueto l’elenco delle pubblicazioni ricevute completa il volume.       

         

 

Sommario:

Presentazione

Editoriale

Maurilio Felici, Su alcuni mutamenti del vocabolario cultuale tra paganesimo e cristianesimo in età tardoantica

Enrico Silverio, Ancora sui nocturni Napocenses. Ulteriori spunti per una discussione

Riccardo Renzi, Da Camillo Porzio a Jean-François Sarrasin, per un “modello” di congiura sallustiana

Heinz Sproll, Ab integro nascitur ordo. Das Römische Recht in katechontischer Perspektive und als Nomos Europas bei Carl Schmitt

In ricordo di Silvana Balbi de Caro

Silvana Balbi de Caro, Il cerchio e la forma: Romagnoli tra monete e medaglie nelle collezioni del Museo della Zecca di Roma

1912-2022. A centodieci anni dalla Mostra Archeologica (I)

Raffaella Bucolo, Il Museo dell’Arte Classica della Sapienza Università di Roma tra acquisizioni e scambi: dalla Mostra Archeologica del 1911 al Museo dell’Impero Romano

Anna Maria Liberati, L’eredità della Mostra Archeologica del 1911. Il caso delle opere d’arte iberica della sezione Hispaniae

Enrico Silverio, Il Regolamento per i trasporti dell’Esposizione Internazionale del 1911 a Roma. Alcuni aspetti relativi alla movimentazione delle opere esposte nella Mostra Archeologica

Fonti

Anna Maria Liberati - Enrico Silverio, Le fonti sulla Mostra Augustea della Romanità nelle carte dell’Archivio Centrale dello Stato, IV: «Così il patriottico disegno del 1911 […] sarà […] compiuto […]»

Abstracts

Cronache

Michele Maria Rabà, 1622. Essere universali nel mondo cattolico. Monarchie iberiche e Papato tra gestione del sacro, santità, pratiche missionarie ed evangelizzazione. Cronaca del Convegno Internazionale di Studi. Roma, 30 novembre - 2 dicembre 2022

Francesco Calcara, L’Ambiente: dogmi moderni e prassi antica. Cronaca dell’Incontro di studio. Salerno, Università degli Studi, 6 dicembre 2022

Recensioni

Giuseppina Alessandra Cellini, Recensione del volume di H. Solin, Da Rodolfo Pio ai Farnese. Storia di due collezioni epigrafiche urbane

Anna Maria Liberati, Recensione del volume Del clasicismo de élite al clasicismo de masas, eds. A. Duplá Ansuategui, A. Emborujo Salgado, O. Aguado-Cantabrana

Enrico Silverio, Recensione del volume di F. Castagnino, I diplomata militaria. Una ricognizione giuridica

Notiziario

Pubblicazioni ricevute