
A cura di: Andrea Pellizzari
Anno edizione: 2025
Collana: Communitas, 4
Isbn: 978-88-5491-593-0
Materie: Filologia; Storia; Archeologia
Formato: 19 x 25
Pagine: 332
Le relazioni tra Roma e il mondo iranico si estendono per un arco di tempo di oltre sette secoli, dal I secolo a.C. al VII d.C. All’interno di questa ampia cronologia, i presenti contributi intendono approfondire alcuni aspetti della storia, della cultura e dell’archeologia di questa “eterna frontiera” (Lasting Frontier) tra il II e il IV secolo d.C. Il territorio vicino-orientale conobbe infatti in quei secoli profondi cambiamenti istituzionali e notevoli oscillazioni di confini a seguito di campagne militari condotte e subìte dai diversi attori operanti in esso (Romani, Parti, Sasanidi), che provocarono profondi rivolgimenti nelle società, negli insediamenti, nei costumi, nella lingua e nella cultura, nella religione e nella tecnologia, gettando le basi di fenomeni di lunga durata in tutto il Vicino Oriente nel corso dei secoli successivi e incidendo profondamente nella memoria storica delle popolazioni.
Sommario:
Introduzione
Kai Ruffing, The Economy of Roman Syria in the Fourth Century CE in the Expositio totius mundi et gentium
Catherine Saliou, Antioche sur l’Oronte dans l’Histoire du pseudo-Hégésippe
Andrea Pellizzari, Antiochia e i Sassanidi nel III secolo: realtà e memoria storica
Jean-Baptiste Yon, Women and the Roman army. Onomastics and romanization
Tommaso Gnoli, Siriaco letterario ed ellenismo tardoantico
Marco Moriggi, Linguistic and cultural encounters along the Euphrates limes (1st-3rd cent. AD): a proposal for the reassessment of the epigraphic evidence
Omar Coloru, L’iscrizione plurilingue per Gordiano III presso Circesium e la memoria delle guerre romano-sasanidi del III secolo
Margherita Cassia, I castra praesidiaria in Ammiano Marcellino: strategia militare dai Costantinidi a Teodosio
Giusto Traina, Le Storie epiche e la frontiera armena nel IV secolo
Daniele Reano, Da Nisibi a Edessa: l’organizzazione culturale cristiana sul limes romano-sasanide nel IV secolo
Rosaria Mazzola, Diritto imperiale e prassi provinciale. Il caso dello scopelismo
Leonardo Gregoratti, Parthia’s last πεντηκονταετία: from Defeat to the Fall. Observations on the last Period of the Arsacid Empire through the Sources
Carlo Lippolis, Tra due Imperi. Arte e identità a Kifrin sull’Eufrate (Iraq)
Valentina Gallerani, Archaeological Evidence along the Fortified Eastern Limes: the
Case of Kifrin. Preliminary Overview on a Selected Pottery Assemblage
Enrico Foietta, Characteristics, Fluctuations, and Permeability of Boundaries between the Kingdom of Hatra and the Roman Empire (2nd-3rd Century CE)
Paolo Cimadomo, Moving Eastwards. Roman imperial policy on the Limes Arabicus
Rocco Palermo, The Space in Between Archaeology and Political Authority in Mesopotamia (2nd – 4th c. A.D.)