
Anno edizione: 2025
Collana: Scienze dell'Antichità, 31.2
Isbn: 978-88-5491-640-1; Issn: 1123-5713
Materie: Archeologia; Storia
Formato: 21x29,7
Pagine: 228
Sommario:
Foreword
F. Bianchi, Champollion dubiosa. La sezione ebraica del fondo Champollion nella Biblioteca Comunale di Faenza
P.G. Borbone, “Fondo Champollion” – papers related to Aramaic dialects – Samaritan, Mandaic, Syriac – and Phoenician/Punic
C.A. Ciancaglini, Il Frahang ī ōīm e il Frahang ī pahlawīg nelle carte inedite di Champollion
A. Keidan, Gli appunti di Champollion sulle rune nordiche
E.R. Luján, Champollion on Palaeohispanic Languages and Scripts
E.R. Luján, Champollion on Gaulish
C. Mastrangelo – M. Prayer, In search of ancient India through Jean-François Champollion manuscripts
F. Merletti, Il Fondo Champollion della Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza e Francesco Salvolini: un interesse filologico condiviso tra maestro ed allievo
P. Orsatti, Gli studi di Jean-François Champollion sul persiano
A. Papini, Horrida Romoleum certamina pango duellum. J. Fr. Champollion’s Latin studies in the BNF manuscript NAF 20365
G. Shurgaia, Gli Ibériens di Jean-François Champollion