 
          A cura di: P. Sabbatini Tumolesi
Anno edizione:  1988 
Collana: Vetera, 2
Isbn: 88-85020-95-X
Materie: Epigrafia
Formato: 22x28
Pagine:  192
L’opera inaugura una serie «gladiatoria» diretta dall’Autrice, che si propone di raccogliere tutta la documentazione epigrafica relativa agli spettacoli anfiteatrali dell’Occidente romano attraverso l’esame e il commento, secondo criteri scientifici, di tutte le iscrizioni in lingua greca e latina. In questo volume sono raccolti, documentati fotograficamente e sottoposti a completo riesame, con ricchezza di nuovi risultati, 117 documenti epigrafici urbani di cui sono criticamente vagliati i testi ed evidenziati i contributi alla problematica generale.
Sommario:
Premessa alla serie
Introduzione al volume
Bibliografia abbreviata
Parte prima 
Catalogo: Esclusioni
L’amministrazione dei munera. 
Munera e venationes. 
Gladiatori e scuole gladiatorie. 
Parte seconda 
Riepilogo e considerazioni generali
Tabelle riepilogative
munera privatorum
ratio vestiaria
ratio summi choragi
ratio animalium
ratio a muneribus, procuratores Ludi Magni
procuratores Ludi Matutini
munera e venationes
arbitri; doctores
gladiatori liberi e Ludi
qualifiche, pugnae, coronae, victoriae, età
specialità
gladiatores e venatores con gentilizio
gladiatores e venatores senza gentilizio
 gladiatores e venatores anonimi
Considerazioni generali
Indici analitici
Tavole.
 
             
       
      