
A cura di: Maria Teresa D’Alessio
Anno edizione: 2025
Collana: ScAnt Seminari, 2
Isbn:
Materie: Archeologia
Formato: 21x29,7
Pagine:
Sommario:
Maria Teresa D’Alessio, Premessa
Introduzione, a cura di E. Abbondanzieri, S. De Luca, M. Di Matteo, M. Fusco, N. Giovino, M. Petrini, E. Pizzuti, M. Vilmercati
Sessione 1. Archeologia dei Manufatti
Melissa Vilmercati, La trasmissione del sapere tecnico presso l’abitato dell’età del Bronzo di Coppa Nevigata (FG): un focus sull’industria litica Sofia Servoli, Le ceramiche depurate acrome e di impasto da Pyrgi. Produzione e consumo tra abitato e complesso santuariale Simone Grosso, La necropoli di Cava della Pozzolana a Cerveteri (RM). Contributo alla conoscenza della prima età del Ferro ceretana attraverso la ricomposizione e l’analisi dei contesti indagati da Raniero Mengarelli (1910-1943) Eliana Pillitteri, La ritualità funeraria di epoca villanoviana a Granarolo dell’Emilia: ricerche in corso
Sessione 2. Archeologia del Territorio e dei Paesaggi
Noemi Giovino, De molendinariis. Territorio, documenti e risorse naturali per l’indagine dei mulini altolaziali tra medioevo ed età moderna Patrizia Morandi, Cartografia storica per lo studio della città antica: il caso di Brescia e del catasto Lombardo-Veneto Caterina Aureli, Strategie di sfruttamento delle risorse animali in Africa nel Pleistocene superiore: analisi del record archeozoologico di contesti etiopi durante il MIS3 (59-29 Ka) Domizia D’Erasmo, Una nota sui problemi e le prospettive relative allo studio della topografia del Basso Egitto tra il periodo tardoantico e protoislamico.
Sessione 3. Archeologia dell’ Archittettura
Maria Elisa Amadasi, Heritage Hidden Underneath. Prospezioni geofisiche presso le sorgenti dell’Aqua Virgo Chiara Santarelli, Arredi scultorei delle residenze extraurbane del Lazio Antico. Elementi di continuità e discontinuità tra età tardo-repubblicana ed età tardo-antica Caterina Grassi, La diffusione degli Augustea. Dall’analisi puntuale alla ricostruzione di un fenomeno complesso in Italia e nelle province iberiche Luca Masciale, La propaganda religiosa di Antonio tra Roma e l’Oriente
Sessione 4. Archeologia e Metodi
Elisa Pizzuti – Flavia Palazzini – Donatella Serino, La ceramica di impasto dal sito protostorico di Torre Castelluccia (Pulsano, ta): analisi comparativa delle produzioni dell’abitato e della necropoli lisa Abbondanzieri, Una produzione in serie o una serie di produzioni? La ricerca di un approccio metodologico per lo studio della ceramica a vernice nera dal Santuario Meridionale di Pyrgi