Limnai. Archeologia delle paludi e delle acque interne

Prezzo di listino / Regular price €36,00

Tasse incluse / Taxes included

Autori: Luigi M. Caliò - Giuseppe Lepore - Giulia Raimondi - Simona V. Todaro
Anno edizione: 2022
Collana: Cronache - Monografie
Isbn: 978-88-5491-360-8
e-Isbn: 978-88-5491-327-1
Materie: Archeologia
Formato: 20,5x28
Pagine: 396

"Paludi, acque interne e specchi d'acqua vengono analizzati alla luce della loro rilevanza in ambito economico, forniscono risorse minerarie fondamentali per il commercio e per la creazione di composti medicinali. Esse sono fondamentali elementi di difesa naturale, o artificiale, del territorio e, attraverso l'opera dell'uomo, da elemento primordiale e naturale divengono propulsore di civiltà" (dalla Premessa)

 
Sommario:

Luigi M. Caliò, Giuseppe Lepore, Giulia Raimondi, Simona V. Todaro, Premessa 5

Luigi M. Caliò, Paludi e Polis. Modelli di interazione

Simona V. Todaro, Una laguna costiera a Festòs tra la fine del VI e la metà del IV millennio a.C.? Indicatori paleo-ambientali e dati archeologici a confronto

Giuseppe Lepore, “Paesaggi d’acque” in Caonia (Epiro): gestione idraulica e interventi di bonifica 

Gian Michele Gerogiannis, Abitare in un paesaggio lacustre: dinamiche insediative e di difesa nel bacino di Ioannina 

Helena Catania, Il ruolo dei condizionamenti ambientali nelle dinamiche di fondazione greche in Sicilia tra VIII e VII a.C. 

Saverio Scerra, Navigazione, viabilità, economia e paesaggi lacustri lungo le coste iblee nell’antichità 

Giulia Raimondi, Le Ninfe del paesaggio lacustre in Sicilia 

Valentina Caminneci, Λίμναι περὶ Ἀκράγαντα: ipotesi sul bacino portuale di Akragas 

Elena Santagati, Paludi e fortificazioni nelle fonti storiografiche: una prima ricognizione 

Francesca Spadaro, Paludi, acque e fortificazioni 

Francesco Maria Ferrara, “Gli sembrò che il luogo fosse il più adatto a fondare una città” (Arr. Anab. 3.1.5). Mari interni e paludi nella progettazione urbanistica macedone 

Rodolfo Brancato, Archeologia di un paesaggio mediterraneo effimero: insediamento ed economia intorno alle paludi della Piana di Catania (Sicilia-Italia) in età greca e romana 

Livio Nardò, Interazione uomo-ambiente presso le antiche lagune di Ostia (Roma): alcune considerazioni su risorse e potenzialità ambientali, dalla protostoria all’età medio repubblicana 

Claudia Devoto, Geomithology? Miti, paesaggi e catastrofi. Spunti di riflessione dall’Extremus Campus Martius (Festo 440L)

Luciano Traversa, La necessità dell’acqua fra utilitas e salubritas publica (II sec.a.C. – inizi II sec. d.C.) 

Giuseppe Restaino, “Is terminus sacri profanique” (Plin., Ep., 8, 8, 6). Terme e santuari: riflessioni su un rapporto problematico

Isabel Mª. Rondán Sevilla, Enrique Aragón Núñez, Lázaro G. Lagóstena Barrios, Agris siccandi in Baetica: Laguna Seca-Llanos de Guerra case of study (Puerto Real, Cádiz) 

Gaetano Arena, Un ‘lago d’asfalto’ in Syria Palaestina: il Mar Morto nell’età degli Antonini 

Margherita Cassia, La palude ‘di sale’: il lago Tatta nell’Anatolia romana

Vittorio Mirto, Da paesaggio marginale a centro di produzione: paludi litoranee e coltivazione del sale a Trapani (Sicilia occidentale)