Anno di edizione: 2025
A cura di: Luigi Maria Caliò, Lorenzo Campagna, Helena Catania, Claudia Devoto, Gian Michele Gerogiannis,Orazio Palio, Elisa Chiara Portale
Collana: Convegni di archeologia siciliana
e-Isbn: 978-88-5491-676-0
Materie: Archeologia
Formato: 20,5x28
Pagine: 296
Atti del II Convegno Internazionale
Università di Catania, Palazzo Ingrassia
15-17 maggio 2024
Sommario:
Premessa dei curatori
1. Dinamiche di interazione
Flavia Frisone, Uno sguardo sulla grande metamorfosi: la colonizzazione greca dopo la svolta delnuovo millennio
Ennio Biondi, La mobilità mediterranea nella Sicilia arcaica: Tucidide e l’archaiologia
Rosario P.A. Patané, Hoc argumentum graecissat, tamen non atticissat, verum sicilissitat (Plaut., Men. 11-12)
Massimo Frasca, Incontri e interazioni sui colli di Leontinoi
Eleonora Pappalardo, Incontri. Riflessioni sul rapporto tra Greci e Indigeni a Polizzello
Michele Scafuro, Gli Heraia tra madrepatria e Occidente status quaestionis e nuove prospettive
Francesca Spatafora, La Sicilia occidentale nei secoli XIV-XIII a.C. tra relazioni e connessioni
Massimo Cultraro, Rileggendo le relazioni tra Egeo e Mediterraneo centrale nella Protostoria: il ruolo del litorale nordafricano
2. Network e scambi
Marco Bettelli, La Sicilia e le Isole Eolie nel quadro dei fenomeni di connettività mediterranea del II millennio a.C.
Claudia Devoto, Chalcidian apoikiai. (Pre-)monetary uses and economic dynamics in the Tyrrhenian Sea. Some preliminary notes
Antonino Filippi, La ceramica a decorazione piumata nell’ambito della Protostoria siciliana
Maria Teresa Magro, Flavia Giacoppo, Importazioni e produzioni locali di ceramiche protostoriche (IX-VII secolo a.C.) dall’insediamento di Monte San Paolillo (Catania)
Rosalba Panvini, Genti allogene e merci pregiate nella Sicilia centro-meridionale tra XIV e VII secolo a.C.
Luigi M. Caliò, Vittorio Mirto, Orazio Palio, Giulia Raimondi, La viabilità interna e i percorsi istmici in Albania tra l’età del Bronzo e l’età del Ferro
Grazia V. Spagnolo, Circolazione di derrate alimentari in Sicilia nel VII sec. a.C.: la testimonianza delle anfore da trasporto rinvenute a Gela
Rosa Maria Albanese Procelli, Fenomeni di interazione tra Greci e indigeni a Siracusa: gli indicatori archeologici
3. Modelli insediativi
Helena Catania, Insediamenti su altura e basileis indigeni nella cuspide nordorientale della Sicilia
Luigi M. Caliò, Forme politica e gentilizie dell’architettura Magazzini e abitazioni nell’età del ferro
Gian Michele Gerogiannis, εἰς ἁπάσας θαλάττας (Aristid. 46.26). Corinto e le apoikiai in Occidente
Orazio Palio, Adriano Pensallorto, Da costa a costa. Percorsi protostorici tra lo Ionio e il Canale di Sicilia