Piccole madri assise del Museo Provinciale Campano

Prezzo di listino / Regular price €25,00

Tasse incluse / Taxes included

Autore:  Enrico Giovanelli
Anno edizione:  2025
Isbn: 978-88-5491-665-4
Materie: Archeologia
Formato: 21x29,7
Pagine:  150

Questo volume si inserisce in un filone di ricerche sulla coroplastica votiva conservata al Museo Provinciale Campano di Capua. Tali ricerche, inaugurate da Maria Bonghi Jovino e coordinate attualmente da Federica Chiesa, vedono impegnata da molti anni la Cattedra di Archeologia dell’Italia preromana dell’Università degli Studi di Milano nell’edizione sistematica di uno dei più ingenti patrimoni di ex voto fittili dell’Italia preromana, frutto per la sua gran parte degli scavi ottocenteschi presso il santuario del Fondo Patturelli. Il lavoro di Enrico Giovanelli affronta in maniera analitica, secondo i criteri di classificazione e inquadramento tipologico, ormai consolidati e acquisiti nella letteratura archeologica, le raffigurazioni di kourotrophoi e kourophoroi assise, che assieme alle ben note matres in tufo, sono la serie testimoniale più diretta e esplicita della principale sfera di tutela della divinità venerata nel santuario, ad oggi ancora anonima.   

Sommario:

Premessa

Ringraziamenti

Introduzione

Nota tecnica
Osservazioni sullo stato dei materiali
Osservazioni sulla classificazione
Considerazioni tipologiche
Considerazioni cronologiche

Catalogo
Gruppo A Kourotrophoi
Gruppo B Kourophoroi

Tabelle di concordanza
1. Tabella di concordanza tra sigle di catalogo, inventario attuale, vecchi inventari e numeri del Patroni
2. Tabella di concordanza tra inventario attuale, sigle di catalogo, vecchi inventari e numeri del Patroni
3. Tabella di concordanza tra i numeri del Patroni, sigle di catalogo, inventario attuale, vecchi inventari

Bibliografia

Tavole I-XVII