Accademia di Villa Adriana. Tecniche, processi di costruzione ed evoluzione architettonica del cd. piccolo palazzo

Prezzo di listino / Regular price €60,00

Tasse incluse / Taxes included

Autore: Adalberto Ottati
Anno edizione: 2022
Isbn: 978-88-5491-028-7
Materie: Archeologia; Architettura; Storia romana
Formato: 21x29,7
Pagine: 290

Villa Adriana è stata riconosciuta come una delle maggiori conquiste dell’architettura romana, divenendo così argomento di studio in tutte le epoche, con un impatto enorme sull’architettura occidentale. La creatività delle soluzioni architettoniche che si trovano nella villa ha richiesto l’utilizzo delle più sofisticate tecniche di costruzione e di ingegneria, per portare a compimento i progetti di architetti e capomastri e soprattutto la volontà della committenza.

Sono gli edifici come quelli presenti nell’Accademia a rendere Villa Adriana un balzo in avanti nell’architettura romana, marcando sempre l’espressiva unicità dell’oggetto architettonico. Ma sarebbe riduttivo pensare a una semplice scelta formale. Negli spazi costruiti dell’Accademia è stato possibile rinvenire tracce di una volontà progettuale rivolta non solo all’estetica, ma anche al miglioramento della fruibilità dell’architettura, dunque pragmatica, funzionale e propensa alla soluzione di problemi basici. È stata rilevata un’eccezionale qualità nella tecnica costruttiva, indispensabile per la tenuta delle nuove idee progettuali, ma anche una ricerca di miglioramento dell’illuminazione degli ambienti, della loro distribuzione funzionale e della loro spazialità corretta con elaborate visioni prospettiche.



Sommario:


Premesse di Andrea Bruciati e  Heinz-Jürgen Beste  

Prefazione di Cairoli Fulvio Giuliani 

Ringraziamenti  

Introduzione

I La cd. Accademia di Villa Adriana  

1 Storia degli scavi e degli studi 

2 Topografia 

II Preparazione del terreno: sostruzioni e gallerie sotterranee   

1 L’impianto sostruttivo                               

2 Il sistema di gallerie sotterranee  

III Le strutture occidentali

1 L’Atrio Mistilineo  

2 Gli ambienti di “raccordo” con il grande cortile    

IV Le strutture nord-orientali     

1 Il complesso del cd. Tempio di Apollo   

2 Gli ambienti a nord-est del Tempio di Apollo   

3 La cd. Zooteca e gli ambienti contigui     

V Il Grande Cortile porticato  

1 Gli ambienti sud-orientali 

1 Gli ambienti nord-occidentali 

3 Il cd. Xystus 

4 La corte interna   

VI Considerazioni generali sulle tecniche costruttive    

1 Osservazioni sulle murature e sulle malte 

2 I rivestimenti parietali          

3 Coperture lignee e controsoffittature    

4 Cronologia: i bolli laterizi    

VII Considerazioni generali sul progetto: sperimentazione architettonica negli edifici a pianta centrale 

1 La questione della copertura dei due ambienti a pianta centrale

2 Principi geometrici per la pianificazione della pianta e dell’alzato  

3 Una migliorata illuminazione degli ambienti  

4 Prospettiva e punti di vista privilegiati 

VIII Conclusioni   

Bibliografia      

Fonti iconografiche