
A cura di: Gianluca Tagliamonte, Fernando Gilotta, Domenico Palombi, Eugenio Polito
Anno edizione: 2025
Collana: Space and Memory, 1
Isbn: 978-88-5491-595-4
Materie: Archeologia
Formato: 21x29,7
Pagine: 116
Lingua: Italiano
Open Access: DOI: 10.48235/1182
Sommario
Introduzione
Gianluca Tagliamonte
Memoria collettiva e identità. Prospettive di ricerca per una archeologia del comportamento culturale a Roma e nel Lazio antico
Clara di Fazio, Domenico Palombi
Monumenta tra celebrazione bellica e commemorazione aretalogica. I temi tropaici come elementi del paesaggio di memoria
Eugenio Polito, Giuseppe Restaino
La necropoli come luogo della memoria di una città etrusca: il case study di Caere
Fernando Gilotta
La necropoli come luogo della memoria di una città etrusca: il case study di Norchia
Laura Ambrosini
Campi di battaglia come luoghi di memoria nell’Italia antica (V-I sec. a.C.)
Gianluca Tagliamonte, Antonella Natali
Le forche caudine: memoria linguistica di una battaglia e identità culturale
Paola Villani
Identità e memoria del luogo: riflessioni critiche e un caso studio su una civiltà preurbana
Elena A.A. Garcea
Memoria culturale e archeologia
Pier Giovanni Guzzo
καὶ τὸ Καπιτώλιον καὶ τὰ ἐνταῦθα ἔργα. La memoria del Campidoglio in Strabone
Giusto Traina
Il monumento come agente identitario fra spazio, memoria e patrimonio
Anna Iuso