
Autore: Eleonora Iacopini
Anno di edizione: 2025
Collana: Archeologia delle città adriatiche, 2
Isbn: 978-88-5491-628-9
Materie: Archeologia, Topografia antica
Formato: 21,5x26
Pagine: 228
Il Centro Studi per l’Archeologia dell’Adriatico promuove un programma di seminari e pubblicazioni dedicati all’archeologia delle città adriatiche. Il progetto prevede incontri preparatori dedicati a progetti di ricerca e ad alcuni aspetti che caratterizzano i centri urbani antichi dell’Adriatico. Gli esiti di tali confronti trovano spazio in una serie denominata Archeologia delle città adriatiche, promossa dallo stesso Centro Studi.
Questo secondo volume raccoglie i risultati di una fruttuosa collaborazione nata all’interno del Centro Studi tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino e l’Università di Bologna per fornire agli enti pubblici uno strumento utile per la tutela e la pianificazione del territorio.
🇬🇧 The Centro Studi per l’Archeologia dell’Adriatico is promoting a programme of seminars and publications dedicated to the archaeology of cities along the Adriatic coast. The project includes preliminary meetings dedicated to research projects and selected topics that characterize ancient urban centers of the along the Adriatic Sea. The outcomes of these discussions are featured in a series named Archeologia delle città adriatiche, promoted by the Centro Studi itself.
This second volume brings together the results of a fruitful collaboration developed within the Centro Studi between the Superintendence of Archaeology, Fine Arts and Landscape for the provinces of Ancona and Pesaro and Urbino and the University of Bologna, aimed at providing public institutions with a useful tool for heritage protection and territorial planning.
Sommario:
La Carta Archeologica di Ancona e il Patrimonio di una Comunità
Introduzione
Metodologia e trattamento dei dati
Digitalizzazione dei dati
Banca dati
Web site e cartografia online
Ancona in epoca pre-protostorica
Ancona in epoca ellenistica
Riflessioni sullo sviluppo urbanistico
L’espansione di Ancona, città picena al fianco di Roma
La città
Le necropoli
Riflessioni sullo sviluppo urbanistico
Ancona, città romana
Tra I a.C. – I d.C.
Riflessioni sullo sviluppo urbanistico
Il periodo imperiale
Area portuale
Area pubblica
Area residenziale
Area periferica
Le necropoli
Considerazioni conclusive: Ancona alla luce dell’archeologia
Appendici
Catalogo iscrizioni e contesti
Ricostruzione dei piani topografici
Bibliografia
Sitografia.
Tavole di fase