
A cura di: Silvia Paltineri, Elena Pontelli
Anno edizione: 2025
Isbn: 978-88-5491-654-8
Materie: Archeologia
Formato: 17x24
Pagine: 132
Atti della Giornata di Studi
Padova, 16 aprile 2025
Sommario:
S. Paltineri, L’immaginario delle cose. Premessa
I. OGGETTI STATICI
S. Paltineri, M. Cupitò, Lo specchio di Castelvetro. Una rilettura del tema nuziale a partire dagli oggetti
II. OGGETTI IN MOVIMENTO
M. Masotti, I carri nel corpus delle stele figurate di Padova preromana
P. Rondini, A. Marretta, Il carro nel patrimonio figurativo protostorico camuno, fra realtà e rappresentazione
III. OGGETTI IN SCENA
E. Pontelli, Oggetti messi in scena: il caso delle “cose” appese nella pittura tombale etrusca
IV. OGGETTI IN MUTAMENTO
F. Prandoni, La coroplastica a stampo e le sue trasformazioni. Aggiunte e modifiche di elementi figurativi nelle versioni tarantine
S. Ordanini, Abiti e ornamenti nella coroplastica tarantina: indizi di mutamento semantico?
A. Giunto, S. Paltineri, Caratteri in mutamento e divinità mutevoli. I votivi figurati del santuario di Villa di Villa
M. Harari, Conclusioni