
A cura di: Maria Letizia Caldelli, Antonella Ferraro
Anno edizione: 2025
Collana: Opuscula Epigraphica, 20
Isbn: 978-88-5491-618-0
Materie: Epigrafia
Formato: 21,5x27
Pagine: 360
Quella di Evan (Gennaro Evangelista) Gorga (1865-1957) è una delle tante collezioni epigrafiche romane del primo quarto del ’900, formata sul mercato antiquario cittadino nel fervore degli scavi per Roma capitale. Sequestrata nel 1929 e, per quel che si può ricostruire, quasi integralmente finita nel Museo Nazionale Romano, non aveva ancora ricevuto una edizione complessiva, a differenza di altre categorie di materiali acquistati dal bulimico collezionista. Da qui l’idea di una edizione globale dei materiali epigrafici con il duplice obiettivo di ricostruire un tassello significativo del collezionismo romano di antichità del primo ’900 e, al tempo stesso, valorizzare una componente importante delle collezioni epigrafiche del Museo Nazionale Romano. Precedono il catalogo scientifico alcuni capitoli dedicati alla storia dell’acquisizione della collezione epigrafica da parte dello Stato, alla storia della formazione della collezione con le ipotesi di provenienza delle iscrizioni e alle vicende della dispersione. Seguono il catalogo alcuni approfondimenti sulla composizione della raccolta nel tentativo di delineare, se possibile, il gusto del proprietario che nelle «Camere delle meraviglie» dei suoi appartamenti aveva voluto riunire la varietà del reale.
Sommario:
A. Russo – F.R. Stasolla, Premessa
M.L. Caldelli - A. Ferraro, Introduzione
PARTE I – LA STORIA DELLA COLLEZIONE
A. Ferraro – C. Giobbe, I - Acquisizione e documentazione
C. Caruso - S. Colantonio, II - Dalla Conservazione alla valorizzazione
M.L. Caldelli, III - La provenienza delle iscrizioni e la formazione della collezione
epigrafica
L. Benedetti, IV - La dispersione
PARTE II – IL CATALOGO
Inscriptiones ethnicae nn. 1-316 M.L. Caldelli [MLC], C. Caruso [CC], S. De
Martini [SDM], A. Ferraro [AF], A. Mincuzzi [AM], A. Pergola [AP], S. Torresan [ST]
Inscriptiones christianae nn. 317-325 A. Pergola [AP], S. Torresan [ST]
Tituli incertae aetatis nn. 326-327 M.L. Caldelli [MLC], A. Mincuzzi [AM]
Inscriptiones graecae nn. 328-329 G. Tozzi [GT]
Inscriptiones falsae nn. 330-331 A. Ferraro [AF], G. Tozzi [GT]
Inscriptiones recentioris aetatis nn. 332-347 A. Nastasi [AN]
Iscrizioni presenti nel volume Collezioni Gorga 1948, non identificate nn. 348-363
Esclusioni nn. 1-16
Bibliografia
PARTE III – CONSIDERAZIONI SUL CATALOGO
A. Ferraro, I - I supporti
M.L. Caldelli, II - Il formulario
A. Mincuzzi, III - Gli aspetti onomastici
S. Torresan, IV - La società
G. Tozzi, V - Le iscrizioni greche
A. Nastasi, VI - Le inscriptiones recentioris aetatis
Indici
Figure
Appendice – Collezioni Gorga 1948