Il ninfeo di Q. Mutius a Segni

Prezzo di listino / Regular price €22,00

Tasse incluse / Taxes included

A cura di: Francesco Maria Cifarelli
Anno edizione: 2020
Isbn: 978-88-5491-070-6
Materie: Archeologia
Formato: 21x28
Pagine: 160

Fin dalla sua prima edizione nel 1995, il ninfeo di Q. Mutius, databile fra la fine del II sec. a.C. e gli inizi del successivo, è stato riconosciuto come una delle più importanti testimonianze dell’architettura romana dell’epoca.
Identificato all’interno di una costruzione privata che lo aveva inglobato, il ninfeo è stato oggetto di un progetto di acquisizione, documentazione, restauro e valorizzazione, che ha portato nel 2018 alla sua apertura al pubblico in un’area archeologica attrezzata.
Questo ambizioso progetto ha visto anche la ripresa dello studio del ninfeo di Q. Mutius. Il volume presenta, nella collaborazione e nel dialogo tra specialisti di diverse discipline, il più aggiornato dossier sul monumento, episodio di fondamentale importanza per lo studio del tipo architettonico e decorativo, della Signia del tardo ellenismo e dell’intero “laboratorio Lazio” di quello straordinario periodo.

 

Sommario:

PRESENTAZIONI
Piero Cascioli (Sindaco di Segni)
Teresa Maria Zotta (Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma Capitale)
Margherita Eichberg (Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Roma, la
Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale)
Stephen J. Milner (Director, British School at Rome)

INTRODUZIONE (Michelangelo Bedini, Francesco Maria Cifarelli)

1. IL NINFEO DI Q. MUTIUS: INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO (Francesco Maria Cifarelli)

2. LO SCAVO E LA DOCUMENTAZIONE
  2.1. I contesti stratigrafici (Federica Colaiacomo, Stephen Kay, Camilla Panzieri)
  2.2. Le terrecotte architettoniche (Letizia Ceccarelli)
  2.3. Due bolli laterizi repubblicani (Francesco Maria Cifarelli)
  2.4. Il materiale ceramico tardo-antico proveniente dal riempimento del ninfeo (Letizia Ceccarelli)
  2.5. Le prospezioni geofisiche (Stephen Kay, Elena Pomar, Matthew Berry)
  2.6. A Digital Recording Strategy (Stephen Kay)

3. IL MONUMENTO
  3.1. Il contesto, la struttura (Francesco Maria Cifarelli)
  3.2. La decorazione (Francesco Maria Cifarelli)
  Tavole a colori
  3.3. Vetro e blu egizio nel ninfeo di Segni: aspetti decorativi, tipologici e tecnologici (Cristina Boschetti)
  3.4. Le conchiglie del ninfeo repubblicano di Segni (Sandra Ricci, Michela Grimaldi, Carlotta Sacco Perasso)

4. LA LETTURA DEI DATI
  4.1. La tecnica costruttiva e l’architettura (Francesco Maria Cifarelli)
  4.2. Gli aspetti decorativi (Irene Bragantini)
  4.3. La firma dell’architetto (Francesco Maria Cifarelli)

5. IL NINFEO DI Q. MUTIUS A SEGNI E NEL “LABORATORIO LAZIO” DEL TARDO ELLENISMO (Francesco Maria Cifarelli)

6. CITTÀ E FONTANE: LA MONUMENTALIZZAZIONE DELL’ACQUA NEL MONDO ELLENISTICO (Luigi Caliò)

7. IL NINFEO FRA TARDO ANTICO E ALTO MEDIOEVO NEL QUADRO URBANISTICO
E ARCHITETTONICO DELLA CITTÀ (Federica Colaiacomo)

8. LA MUSEALIZZAZIONE (Fulvio Balzani, Michelangelo Bedini)

ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI