 
          Autore: Cecilia Ricci
Anno edizione:  2006 
Collana: Vita e costumi dei romani antichi, 28
Isbn: 88-7140-300-2
Materie: Divulgazione scientifica
Formato: 17x24
Pagine:  124
"In questa stessa collana un precedente volumetto è stato dedicato alle forme di arrivo e permanenza degli stranieri nella città di Roma in età imperiale. Con il presente volume si cercherà di fornire un quadro più attento ad alcuni gruppi di stranieri che si stabilirono a Roma."
Sommario:
Premessa.
Ispani e Galli: 
Arrivo in Italia e a Roma
Provenienze e città di appartenenza
Hispani e Galli agli occhi dei Romani
Stato giuridico, mestieri, culti
Commercianti
Medici, altri professionisti e gente di spettacolo
Senatori e cavalieri
Magistrati locali (e) ambasciatori
Associazioni e culti.
Africani: 
Arrivo in Italia e a Roma
Provenienze e città di appartenenza
Africani agli occhi dei Romani
Stato giuridico e mestieri
Artisti, artigiani e commercianti
Professionisti, intellettuali e gente di spettacolo
Senatori e cavalieri
Ambasciatori.
Egiziani: 
Arrivo in Italia e a Roma
Provenienze e città di appartenenza
Alessandrini ed Egiziani agli occhi dei Romani
Stato giuridico e mestieri
Artisti e gente di spettacolo, commercianti
Astrologi, medici e altri professionisti
Senatori, cavalieri, ambasciatori.
Greci: 
Arrivo in Italia e a Roma
Provenienze e città di appartenenza
Greci e Asiatici agli occhi dei Romani
Stato giuridico, mestieri, associazionismo
Commercianti, artisti, artigiani e gente di spettacolo
Medici
Altri professionisti
Senatori e cavalieri
Ambasciatori.
Siriani ed ebrei: 
Arrivo in Italia e a Roma
Provenienze e città di appartenenza
Siriani ed Ebrei agli occhi dei Romani
Stato giuridico, associazionismo e mestieri
Artisti, commercianti, intellettuali
Senatori, cavalieri, ambasciatori. 
Qualche parola di conclusione. 
Abbreviazioni bibliografiche. 
Referenze fotografiche.
 
             
       
      