Autore: Antonio F. Ferrandes
Anno edizione: 2024
Collana: MACAM - Material Culture through Ancient and Modern Mediterranean
Isbn: 978-88-5491-476-6
Materie: Archeologia
Formato: 21x28
Pagine: 664
Il volume presenta lo studio delle stratigrafie medio-repubblicane (IV-III secolo a.C.) documentate durante le ricerche condotte dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza – Università di Roma nel settore compreso tra il versante occidentale della valle del Colosseo e le vicine pendici del Palatino e della Velia (2001-2017). La complessa articolazione della sequenza di questa età e la qualità e quantità dei contesti hanno consentito di appoggiare a cronologie puntuali il racconto delle vicende insediative di uno dei luoghi più centrali della città antica e di ricostruire l’evoluzione di un paesaggio caratterizzato da una complessa rete viaria, da luoghi di culto di antichissima origine e da un’edilizia privata di prestigio. L’analisi delle diverse categorie/classi di reperti e il confronto con la documentazione nota per la città e il territorio hanno infine permesso di riesaminare la cultura materiale di Roma (produzioni, circolazioni, commerci, consumi di merci e di beni) in un periodo cruciale segnato, tra il 400 e il 200 a.C., dalla progressiva conquista dell’Italia e dell’intero Mediterraneo.
Sommario
Presentazione (A. Russo)
Prefazione (C. Panella)
PARTE I. Raccontare la terra
1. I luoghi e la costruzione del racconto
1.1 I luoghi
1.2 La costruzione del racconto
2. Documentazione grafica e GIS: dal dettaglio stratigrafico alla scala territoriale. Metodo, tecniche ed esperienze (E. Brienza, L. Fornaciari)
2.1 Contesto urbano e paesaggio archeologico
2.2 Documentazione: tecniche e procedure
2.3 La gestione dei dati
2.4 Dalla gestione del dato archeologico all’edizione di piante di fase e ricostruttive
3. Lo studio dei contesti
3.1 Scomporre la complessità
3.2 Un nuovo approccio all’analisi ‘preliminare’ dei contesti
PARTE II. Strade, santuari e domus tra Palatino e Velia
4. Santuari e domus sulla via per il Foro
4.1 Fase MR 1 (410/400-390/380 a.C. ca.)
4.1.1 La sequenza stratigrafica
4.1.2 I contesti
4.1.3 La ricostruzione
4.2 Fase MR 2 (390/380-360/350 a.C. ca.)
4.2.1 La sequenza stratigrafica
4.2.2 I contesti
4.2.3 La ricostruzione
4.3 Fase MR 3 (360/350-330 a.C. ca.)
4.3.1 La sequenza stratigrafica
4.3.2 I contesti
4.3.3 La ricostruzione
4.4 Fase MR 4 (330-320 a.C. ca.)
4.4.1 La sequenza stratigrafica
4.4.2 I contesti
4.4.3 La ricostruzione
4.5 Fase MR 5 (320-300/290 a.C. ca.)
4.5.1 La sequenza stratigrafica
4.5.2 I contesti
4.5.3 La ricostruzione
4.6 Fase MR 6 (300/290-280/270 a.C. ca.)
4.6.1 La sequenza stratigrafica
4.6.2 I contesti
4.6.3 La ricostruzione
4.7 Fase MR 7 (280/270-265/260 a.C. ca.)
4.7.1 La sequenza stratigrafica
4.7.2 I contesti
4.7.3 La ricostruzione
4.8 Fase MR 8 (265/260-240 a.C. ca.)
4.8.1 La sequenza stratigrafica
4.8.2 I contesti
4.8.3 La ricostruzione
4.9. Fase MR 9 (240-210 a.C. ca.)
4.9.1 La sequenza stratigrafica
4.9.2 I contesti
4.9.3 La ricostruzione
4.10 Fase MR 10 (210-200/190 a.C.)
4.10.1 La sequenza stratigrafica
4.10.2 I contesti
4.10.3 La ricostruzione
5. L’instrumentum inscriptum dai contesti medio-repubblicani (D. Nonnis)
6. Il materiale archeobotanico (C. Armenio, A. Masi)
PARTE III. La parte e il tutto
7. Microcosmi. Luoghi, attività e uomini tra Palatino e Velia in età medio-repubblicana
7.1 I luoghi
7.2 Le attività
7.3 Gli uomini
8. Macrocosmi. Nuove considerazioni sulla cultura materiale di Roma tra la presa di Veio e la battaglia di Zama 511
Indice delle US
Dallo scavo al libro (e ritorno) (M.T.D'Alessio)
Bibliografia
Tavole