Scienze dell’Antichità
La rivista, come organo del Dipartimento di Scienze Storiche Archeologiche e Antropologiche dell'Antichità di Sapienza - Università di Roma, raccoglie, in ambiti tematici, risultati di ricerche aggregate nella prospettiva di uno studio integrato delle società antiche in tutti i loro aspetti – ambientale, tecnologico, economico, sociale, politico, artistico, ideologico – considerati quali elementi interagenti in sistemi dotati di specifiche dinamiche di trasformazione. Gli studi che in essa confluiscono, sono condotti su materiali documentari diversi – archeologici, filologico-epigrafici, ecologico-naturalistici, ecc. – attraverso metodologie e tecniche analitiche parimenti diverse, in vista della convergenza delle discipline in una più ampia reciproca interazione. La collocazione cronologica e geografica va dalla preistoria al tardoantico, anche se gli interessi prevalenti si accentrano nelle età che vanno dalla neolitizzazione vicino-orientale ed europea al mondo greco e romano.
Direttrice: Francesca Romana Stasolla
Comitato di Direzione:
Giorgia Maria Annoscia, Francesca Romana Berno, Carlo Giovanni Cereti, Cecilia Conati Barbaro, Maria Teresa D’Alessio, Alessandro Maria Jaia, Laura Maria Michetti, Roberto Nicolai Mastrofrancesco, Silvia Orlandi
Comitato scientifico:
Graeme Barker (Cambridge), Gilda Bartoloni (Roma), Martin Bentz (Bonn), Corinne Bonnet (Toulouse), Alain Bresson (Chicago), M. Luisa Catoni (Lucca), Catharine Edwards (London), Maria Vittoria Fontana (Roma), Marcella Frangipane (Roma), Alessandro Garcea (Paris‑Sorbonne), Michael Heinzelmann (Köln), Julia Hillner (Bonn), Paolo Matthiae (Roma), Marie-Pierre Noel (Paris), Emanuele Papi (Athen), Athanasios Rizakis (Atene), Avinoam Shalem (Columbia University), Tesse D. Stek (Leiden), Guido Vannini (Firenze)
Redazione: Laura Maria Michetti