A cura di: Jacopo Bonetto, Valentina Mantovani, Arturo Zara
Anno edizione:  2020
Collana: Scavi di Nora, 10
Isbn: 978-88-5491-148-2
Materie: Archeologia
Formato: 21,5x29,7
Pagine: 200
Open Access: DOI 10.48235/1004
Due tomi indivisibili
Sommario:
Tomo I: I materiali preromani
Jacopo Bonetto, Valentina Mantovani, Arturo Zara, Introduzione
1 Jeremy Hayne, La ceramica nuragica e di Tradizione locale
- Materiale rinvenuto
 - Conclusioni
 
2 Luca Zamparo, La ceramica greca
- Ceramica greca nel contesto punico e in ambito norense fra VI e IV secolo a.C.
 - Materiale rinvenuto
 
3 Stefano Santocchini Gerg, La ceramica etrusca
4 Emanuele Madrigali, Le anfore fenicie e puniche
Premessa allo studio della ceramica fenicia e punica del Tempio romano
- Anfore con spalla emisferica distinta
 - Anfore con corpo cordiforme
 - Anfore con corpo a sacco
 - Anfore con corpo cilindrico
 - Anfore con corpo a siluro
 - Anfore con corpo biconico
 
5 Emanuele Madrigali, La ceramica da preparazione e presentazione fenicia e punica
- Bacini con orlo triangolare
 - Bacini con orlo a fascia
 - Bacini con orlo ingrossato e pendulo
 - Fondi di bacini
 - Tripod-bowls
 - Bacini con orlo a listello orizzontale
 - Bacini con orlo a listello ingrossato
 - Bacini con orlo a tesa rettilinea
 - Bacini con orlo a larga tesa ad andamento convesso
 - Bacini con orlo a tesa insellata
 - Bacini con orlo sagomato
 - Bacini con orlo ingrossato
 - Bacini con orlo a tesa a decorazione impressa
 - Bacini con orlo rigonfio
 - Patere su piede
 
6 Emanuele Madrigali, La ceramica da cucina fenicia e punica
- Pentole
 - Tegami
 - Coperchi
 
7 Emanuele Madrigali, La ceramica da mensa e da dispensa fenicia e punica
- Piatti
 - Coppe
 - Skyphoi
 - Coppe-tripode
 - Brocche
 - Attingitoi
 - Anfore di tipo domestico
 - La ceramica di uso diverso fenicia e punica
 
8 Emanuele Madrigali, La ceramica di uso diverso fenicia e punica
- Oil bottles
 - Bruciaprofumi a coppe sovrapposte
 - Bracieri
 
9 Marianna Colusso, Le Lucerne fenicie e puniche
- Lucerne tipo L2
 - Lucerne tipo L3
 - Lucerne tipo L4 - lucerne ‘a tazzina’
 
10 Alessandro Piazza, I tannur
- Tannur del Tempio romano
 - Considerazioni
 
11 Luca Zamparo, La ceramica a vernice nera punica
- Storia degli studi
 - Definizione della classe ceramica
 - Caratteristiche macroscopiche
 - Forme, funzione e diffusione
 - Studio archeometrico sul materiale punico a vernice nera
 
12 Giovanna Falezza, La coroplastica
- Lastre/protomi antropomorfe
 - Statuine
 - Note di sintesi
 
13 Valentina Mantovani, La ceramica ellenistica a rilievo
- Produzione delia
 
Francesco Pandolfo (a cura di) Bibliografia
Silvia Tinazzo (a cura di) Tavole
Tavole a colori