
Anno edizione: 2002
Collana: Quaderni dell'Associazione "Vincenzo Campanari" - Tuscania, 1
Materie: Etruscologia
Formato: 17x24
Pagine: 68
L'inaugurazione di una serie di Quaderni della "Associazione di Studi Vincenzo Campanari" apre a cultori d'arte, ed in particolare a studiosi di archeologia, la possibilità di conoscere e apprezzare l'attività di tanti illustri cittadini di Tuscania, che si sono dedicati con amore e competenza alla ricerca ed allo studio delle vestigia etrusche (Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, Arcivescovo tit. di Tuscania, Nunzio Apostolico).
Sommario:
F. Buranelli, M. Sannibale, Il perché di un'associazione di studi. I Campanari e l'avventura dell'etruscologia nel primo ottocento tra ideali e pragmatismo; G. Giontella, La famiglia Campanari di Toscanella nell'ottocento. Vita dell'associazione.