 
          A cura di: Monica Salvini
Anno edizione:  2014 
Isbn: 978-88-7140-546-9
Materie: Etruscologia; Archeologia
Formato: 21x29,7 + PDF interattivo
Pagine:  112
Le stanze Cassianensi ospitano i materiali archeologici provenienti dalla necropoli di Balena utilizzata tra II e I secolo a.C., i ritrovamenti da una piccola stipe votiva presso la sorgente di Doccia della Testa e alcuni reperti appartenenti al ricco, ma poco conosciuto, patrimonio archeologico di San Casciano dei Bagni (SI). Il catalogo, accompagnato da un eBook contenente la documentazione di scavo, le schede dei materiali, repertori e testi che chiariscono aspetti particolari dello scavo, illustra il contesto storico, topografico e antiquario dello scavo di Balena.
Sommario:
PRESENTAZIONI 
Franco Picchieri, Il progetto Stanze Cassianensi 
Andrea Pessina, Le Stanze Cassianensi fra ricerca scientifica e comunicazione 
Monica Salvini, Appunti per un’esposizione 
Paolo Morelli, La sede dell’esposizione nel Palazzo Comunale 
LA NECROPOLI 
Pasquino Pallecchi, Osservazioni sul contesto geologico e ambientale di Podere Balena
Pietro Tamburini, Dalla scoperta ai primi studi sulla necropoli di Balena 
David Tuci, Lo scavo della necropoli di Podere Balena 
Raffaella Da Vela, I materiali di Balena 
Elizabeth Jane Shepherd, Le tegole della necropoli di Balena 
Sara Faralli, Aspetti del rito funerario nella necropoli di Balena 
Pasquino Pallecchi, Osservazioni sulla tecnica di realizzazione delle urne e delle tegole 
Elsa Pacciani, I resti ossei cremati della necropoli di Balena. 
Nota antropologica 
STUDI DI TOPOGRAFIA, STORIA E ANTIQUARIA 
Adriano Maggiani, La necropoli di Balena. Una comunità rurale alla periferia del territorio di Chiusi in età medio e tardo ellenistica (II-I sec. a.C.) 
Giulio Paolucci, San Casciano dei Bagni. Note sui ritrovamenti archeologici nel territorio 
Elisa Salvadori, Le tombe con nicchiotti di Chiusi e del territorio chiusino 
Paolo Morelli, Fonti antiquarie 
Fabrizio Paolucci, Frammento di protome leonina 
Pasquino Pallecchi, Il materiale ritrovato all’interno del frammento di protome leonina 
Elisa Salvadori, Urna in terracotta 
APPENDICE 
Mario Iozzo - Michele Asolati, La stipe votiva della sorgente di Doccia della Testa
Bibliografia 
Tavole a colori 
SOMMARIO EBOOK 
Sara Faralli - Elisa Salvadori, Nota introduttiva all’eBook 
- Avvertenze Monica Salvini - 
Elizabeth Jane Shepherd, Balena: spunti di indagine e di interpretazione 
David Tuci, Documentazione di scavo
Pianta generale di scavo
Sezioni altimetriche
Sezioni dei corredi
Prospetti dei corredi
Prospetti delle tegole
Elenco US
Tabella descrittiva dei loculi 
Raffaella Da Vela (reperti monetali a cura di Michele Asolati)
Catalogo dei materiali
Elenco delle schede
Tabella di concordanza delle iscrizioni 
David Tuci, Quadro sinottico
Tabella di sintesi 
Michele Asolati, Le monete dalla stipe votiva della sorgente di Doccia della Testa 
Schede Bibliografia
Apparato grafico e fotografico
 
             
       
      