Archeologia e tutela in Sicilia dalla seconda metà del Novecento ad oggi: il ruolo delle donne. Incontro di studi in onore di Rosalba Panvini

Prezzo di listino / Regular price €25,00

Tasse incluse / Taxes included

A cura di: Bianca Ferrara e Giovanna Greco
Anno di edizione: 2025
Collana: Cronache - Monografie
Isbn: 978-88-5491-634-0; e-Isbn: 978-88-5491-635-7
Materie: Archeologia, Topografia antica
Formato: 21x29,7
Pagine: 242

 

Sommario: 

Introduzioni

Alberto Samonà
Daniela Vullo
Luigi Maria Gattuso
Marina Paino
Andrea Mazzucchi
Juan Antonio Perles Rochel
Giusy Liuzzo

Nota dei curatori

Giovanna Greco, Profilo di Rosalba Panvini

Simona Passaro, Elena Russo, Pubblicazioni di Rosalba Panvini

Mario Lombardo, La Sicilia (e la Magna Grecia) nella ricerca storica al femminile: qualche osservazione

Giovanna Greco, Orientamenti della ricerca archeologica in Magna Grecia nel secondo Novecento: uno sguardo oltre il genere

Bianca Ferrara, Archeologia in Europa: la partecipazione delle donne al dibattito culturale

Francesca Spatafora, La Sicilia e l’Archeologia fenicio-punica al femminile

Maria Musumeci, Le figure femminili della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Siracusa della seconda metà del Novecento

Marcella Accolla, La fruizione e la valorizzazione degli Archivi Storici (Archivio disegni e Archivio fotografico) della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Siracusa nel nuovo millennio

Lavinia Sole, Le donne e la ricerca numismatica in Sicilia nella seconda metà del Novecento

Alessandra Benini, Archeologia subacquea al femminile nella Sicilia del Novecento.

Domenica Gullì, Graziella Fiorentini e la Soprintendenza di Agrigento dal 1962 al 2003

Rachele Cava, Juliette de La Genière in Sicilia, tra scavi e musei

Rossella Giglio, Tre donne archeologhe a Lilibeo. Jole Bovio Marconi, Lina Di Stefano, Honor Frost. Due rappresentanti delle istituzioni, una libera ricercatrice

Maria Clara Martinelli, All’ombra dei vulcani. Madeleine Cavalier alle Eolie e in Sicilia

Sezione Gela

Bianca Ferrara, L’attività dell’Ateneo Federico II di Napoli a Gela

Marina Congiu, In campo e in trincea: lo studio e la ricerca archeologica femminile a Gela

Gianluca Calà, Gela, scavi 2018-2020. Le necropoli

María José Berlanga Palomo, Mujeres arqueólogas e investigación en Gela (Sicilia, Italia)

Lourdes Girón Anguiozar, Gela in età ellenistica attraverso l’indagine archeologica (scavi di Capo Soprano 2018-2021)

Daniel Becerra Romero, Lourdes Girón Anguiozar, Soraya Jorge Godoy, Adexe

Hernández Reyes, El yacimiento griego de Capo Soprano (Gela): una visión didáctica a través de las redes sociales y de los recursos digitales