
Anno edizione: 2025
Collana: Pelargòs
Isbn: 978-88-5491-588-6
Issn: 2723-9551
Materie: Archeologia
Formato: 21x29,7
Pagine: 220
Lingue: Italiano, Inglese, Francese
Sommario:
Miscellanea
I contatti tra Italia e Golfo di Corinto dalla cosiddetta koine metallurgica del LH IIIC ai votivi di epoca coloniale, tra caratteristiche e differenze ideologiche
Giorgia Di Lorenzo
Note per una rilettura dell’archaiologia siciliana (Th. VI.2-6) alla luce della mobilità mediterranea
Ennio Biondi
Leontinoi: il tempio arcaico sul colle S. Mauro, gli edifici di culto senza peristasi e il paesaggio sacro
Marcella Pisani, Fabrizio Fasoli
Memorie focidesi. Il passaggio dei Persiani nella valle del Cefiso
Elena Franchi
The Cult of Zeus Eleutherios in the Athenian Agora and Liberation from Slavery
Miriam Valdés Guía
Note epigrafiche sulla riparazione degli oggetti nella Grecia classica
Giovanni Marginesu
Hermes, il guastafeste. Un cratere a campana inedito del Pittore del Ciclope
Ludovico Rebaudo, Anna Chiara Bellinato
De l’importance de (ne pas) être grec: hommes et territoires au nord de la Mer Noire
Madalina Dana
Un diverso modello di produzione: alcune riflessioni dalla ceramica figurata nei contesti di IV-III secolo a.C. di Sarno
Serena De Caro, Antonia Serritella
A Note on the Roman Roads of Hierapytna
Vyron Antoniadis
Un’antologia di miti in marmo tra Grecia e Roma
Maria Elisa Micheli
Il mondo greco: scoperte e studi
Tra Ellenismo e romanizzazione: recenti ricerche di archeologia siciliana
Rosina Leone
Rassegne e discussioni
De te fabula narratur. Riflessioni sui rapporti tra Egeo e Mediterraneo occidentale nella seconda metà del II millennio a.C.
Santo Privitera
Connessioni mediterranee: l’insediamento fenicio di La Fonteta (Guardamar del Segura)
Stefano Santocchini Gerg
Distruzioni di città antiche
Emanuele Greco
Ricordo di un Maestro: Ettore Lepore
Angela Pontrandolfo