Culto, Memoria e Identità. Divinità “etniche” nell’Italia antica?
Atti dell’Incontro di studio (Roma, 22 febbraio 2024)


Prezzo di listino / Regular price €28,00

Tasse incluse / Taxes included

A cura di: Clara di Fazio, Domenico Palombi
Anno edizione:  2025
Collana: Space and Memory, 2
Isbn: 978-88-5491-617-3
Materie: Archeologia
Formato: 21x29,7
Pagine: 184
Lingua: Italiano


Sommario

Introduzione Clara di Fazio, Domenico Palombi

“Piccoli dei” nel paesaggio religioso di Roma, tra identità e memoria
Domenico Palombi

Divinità in cerca di dimora: Cerere, Giunone, Minerva, Apollo e gli altri a Falerii Maria Cristina Biella

Identità, passaggi di età e iniziazioni giovanili a Veio tra l’età arcaica e l’età ellenistica: il ruolo delle dee
Laura M. Michetti

Śur/Śuri: una divinità “etnica” etrusca?
Laura Ambrosini

Ascendenze funerarie per luoghi di culto sabellici?
Gianluca Tagliamonte

Pupluna / Iuno Populon(i)a e i Sidicini nella Valle del Liri
Eugenio Polito

Comunitarie, sovracomunitarie. Il ruolo delle divinità (e della religione) nell’Italia preromana: i casi di Feronia e Marica
Massimiliano Di Fazio

Il culto di una divinità sabina tra identità e memoria: il caso di Vacuna
Aldo Borlenghi, Federico Giletti, Marylise Marmara, Lucie Motta

Culti e identità etnica: il caso di Altino
Giovannella Cresci, Federica Fontana

Una dedica in osco alla dea Angitia
Antonella Natali

Culti e identità etnica in Magna Grecia: la costruzione del patrimonio religioso delle colonie achee
Valeria Parisi

Essere Latini. Forme di comportamento religioso per la costruzione dell’identità culturale
Clara di Fazio

Il confine che non tiene. Limiti del paradigma etnico e nuovi approcci interpretativi
Gianluca De Sanctis