 
          Casa editrice: Editreg
Anno edizione:  2019
Collana: Antichità Altoadriatiche, 89
Isbn: 978-88-3349-016-8; ISSN 1972-9758
Materie: Archeologia 
Formato: 17x24
Pagine: 416
Sommario:
Premessa, Giulio Pozzana
Premessa, Massimo Della Giustina
Vladimiro Toniello, Evoluzione geomorfologica del Vittoriese
 Marco Peresani, Neandertal, sapiens e la frequentazione paleolitica dell’Altopiano del Cansiglio
 Carlo Mondini, Aldo Villabruna, La fine del Paleolitico superiore, l’importante ritrovamento di un sito epigravettiano nella provincia bellunese (Sovramonte-Belluno): i Ripari Villabruna
 Carlo Mondini, Il Neolitico e l’età del Rame nel territorio bellunese. Il caso del sito di Palú di Cordignano e l’approvvigionamento della selce
 Roberto Micheli, Abitare le aree umide della pedemontana veneto-friulana alla fine del Neolitico: nuovi dati dal Palù di Livenza
 Valentina Donadel, Giovanni Tasca, Il Cenedese nell’età del bronzo al confine tra Veneto e Friuli
 Eugenio Padovan, La via dei santuari
 Tiziana Cividini, Nuovi dati sull’assetto insediativo tra Piave e Livenza in epoca romana
 Giovanni Riviera, Fabrizio Schincariol, Emergenze dal territorio cenedese: necropoli e tombe
 Sergio De Nardi, Giovanni Tomasi, La centuriazione di Ceneda, nuove ipotesi
 Maurizio Buora, Oggetti di origine locale e di provenienza bizantina nel Cenedese in età tardoantica e altomedievale
 Michele Asolati, Presenze monetarie di età antica e altomedievale nel territorio cenedese
 Elisa Possenti, Reperti e contesti longobardi del Cenedese: alcune riflessioni e approfondimenti
 Giorgio Arnosti, Arredi liturgici litici dell’Antico Cenedese (tra V e IX secolo)
Norme redazionali
 
             
       
      