Autore: Silvana Monti
Anno edizione:  2013 
Isbn: 978-88-97557-30-2
Materie: varia
Formato: 15x21
Pagine:  320
Ho deciso di pubblicare alcune riflessioni sul teatro e sui suoi molteplici rapporti con le altre arti e con la società, in una forma il più possibile "antiaccademica". Mi auguro soltanto che chi vorrà prendere in mano questo libro possa trarre qualche spunto, che lo induca a guardare il teatro non solo come un piacere ma come una parte estremamente vitale della condizione umana. dello stare al mondo con gli occhi bene aperti e con una buona dose di ironia.
Sommario:
Introduzione. 
Il teatro necessario. 
Gli storici del teatro. 
Dall'Accademia al manuale. 
La critica teatrale. 
La scena e il video. 
La creatività. 
Il teatro e l'interculturalità. 
I mestieri del teatro. 
La moda e lo spettacolo. 
Il teatro e la città. 
Il teatro e la scienza. 
Il teatro popolare. 
La "fisima" del teatro nazionale. 
Pirandello: perchè. 
Il teatro di Svevo. 
... e inoltre quattro contributi su temi di storia del teatro: 
Il teatro del Novecento nei tre "Miti" pirandelliani. 
Il teatro di Brecht e la scienza. 
"Inferiorità" di Italo Svevo. 
Il teatro di prosa a Trieste nell'Ottocento.