Notizie
Presentazione volume Il quartiere San Saba e la casa popolare a Roma - Venerdì 14 febbraio
Pubblicato da C T il
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟏𝟒 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 presso Sala UISP - viale Giotto 18, verrà presentato il volume “Il quartiere San Saba e la casa popolare a Roma. Il progetto di Quadrio Pirani per l’Istituto Case Popolari in Roma, 1906-1923” di Francesca Romana Stabile.
Presentazione volume Ulpia Severina Augusta - Sabato 22 febbraio
Pubblicato da C T il
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟏:𝟑𝟎 durante l’evento TourismA 2025 - XI rassegna dedicata all'archeologia e al turismo culturale, verrà presentato il volume 𝐔𝐥𝐩𝐢𝐚 𝐒𝐞𝐯𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚 di Margherita Cassia. Maggiori informazioni sul programma➤ https://www.tourisma.it/sabato-22-febbraio/
Presentazione volume Verbis ut imagine pingo - Mercoledì 29 gennaio
Pubblicato da C T il
𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟐𝟗 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 alle ore 18:00 presso la Fondazione Luigi Rovati si terrà la 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 «Verbis ut imagine pingo». Studi in onore di Maurizio Harari. L'incontro è gratuito, si consiglia la prenotazione.Maggiori informazioni ⭢ https://www.fondazioneluigirovati.org/it/museo/appuntamenti-e-mostre/eventi/arte-antica-un-dialogo-fra-amici
Presentazione volume "Villa San Silvestro". Giovedì 19 dicembre 2024
Pubblicato da C T il
Giovedì 𝟏𝟗 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟑𝟎 presso Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia - Sala della Fortuna si terrà la presentazione del volume 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚. 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐛𝐢𝐧𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐨𝐞𝐯𝐨 a cura di Francesca Diosono. Maggiori informazioni sul programma ➤ https://www.museoetru.it/eventi/villa-san-silvestro-in-cascia
Presentazione del volume "Meraviglie di vetro e marmo". Giovedì 19 dicembre 2024
Pubblicato da C T il
Il giorno 19 dicembre alle ore 16:00 presso la Sala Cesare Brandi dell’Istituto Centrale per il Restauro, verrà presentato a cura dell’ICR e in condivisione con la Soprintendenza ABAP BAT e Foggia, il volume Meraviglie di vetro e marmo. Le vicende conservative dei pannelli in opus sectile della villa romana di Faragola ad Ascoli Satriano, curato da Maria Concetta Laurenti ed Elisabeth Huber.