Notizie — Presentazione volume

Presentazione volume 12 maggio

Pubblicato da C T il

Lunedì 12 maggio 2025 alle ore 17:00 verrà presentato il volume 𝐑𝐞𝐥𝐢𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐥𝐞. 𝐃𝐢𝐯𝐢𝐧𝐢𝐭à, 𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐲, a cura di Igor Baglioni, Ilaria Biano e Chiara Crosignani. 📍Palazzo San Giorgio - Reggio Calabria - Sala dei Lampadari “Italo Falcomatà”

Leggi di più →


Presentazione volume 9 maggio 2025

Pubblicato da C T il

Venerdì 9 maggio 2025 dalle 14:30 presso l’École française de Rome (Piazza Navona, 62 - Roma) si terrà la presentazione del volume Archeonumismatica. Analisi e studio dei reperti monetali da contesti pluristratificati - Workshop Internazionale di Numismatica - Atti 2.  Maggiori informazioni  

Leggi di più →


Presentazione volume 8 aprile 2025

Pubblicato da C T il

Martedì 𝟖 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 presso l’ Accademia di Danimarca, si terrà la presentazione del libro “Subversive Painting: Giovanni da San Giovanni and His Circle in Seventeenth-Century Florence” di Morten Steen Hansen  ➤ Maggiori informazioni sull’evento https://acdan.it/it/event/subversive-painting-giovanni-da-san-giovanni-and-his-circle-in-seventeenth-century-florence/

Leggi di più →


Presentazione volume 24 marzo - ore 16:30

Pubblicato da C T il

Lunedì 24 marzo 2025 la Curia Iulia ospita la presentazione del volume Strade, santuari e domus tra Palatino e Velia nella media età repubblicana (IV-III secolo a.C.). 1. Stratigrafie, contesti, ricostruzioni di Antonio F. Ferrandes. Maggiori informazioni ➤ https://colosseo.it/evento/ferrandes/  

Leggi di più →


Presentazione volume Locus Horridus. Ansie romane verso il mondo naturale - Mercoledì 19 febbraio

Pubblicato da C T il

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟏𝟗 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 presso Institutum Romanum Finlandiae - via Garibaldi 31, verrà presentato il volume “Locus Horridus. Ansie romane verso il mondo naturale” a cura di Maddalena Bassani e Ria Berg. ➤ Maggiori informazioni sull’evento https://irfrome.org/it/19-2-2025-presentazione-del-volume-locus-horridus-ansie-romane-verso-il-mondo-naturale/

Leggi di più →